Se puoi spiegarlo... | Un caffè con MLV #19
Walt Disney in prestito, ultime uscite, convenevoli, focaccia e caffè ☕️
Se puoi spiegarlo, puoi farlo
Maria Grazia Tirasso
Walt Disney diceva Se puoi sognarlo, puoi farlo… ora giro l’affermazione pro domo mea in Se puoi spiegarlo, puoi farlo e mi riferisco al teatro, ma in genere direi alla rappresentazione, alla messa in scena, anche al genere filmico.
Spiegare non significa sciorinare una relazione didascalica e razionale del prodotto, nemmeno svelare quanto è bene che resti fra le righe. Per me spiegare significa che l’autore (drammaturgo, sceneggiatore o regista) ha ben chiaro che cosa lo porta a quel risultato finale, sennò trovo che la realizzazione rischi di implodere.
Spiegare è un’azione che resta in potenza: nessuno potenzialmente la prentenderà mai, ma chi crea deve avere un progetto, frutto di una pulsione a realizzare: anche le scelte apparentemente più astruse e incomprensibili, le metafore, i simboli devono essere supportati da un pensiero di fondo nell’ottica che la creazione artistica (aggettivo spesso abusato) va offerta ad un pubblico e che i destinatari hanno diritto di applaudire o fischiare, ma sempre con la consapevolezza che a monte c’è un lavoro e il suo fine è comunicare, raccontare, suggerire, riportare, stimolare la riflessione, emozionare ecc. se tutto questo manca, manca il rispetto per il pubblico.
Niente di più pericoloso dell’effetto “Me la canto e me la suono” che realizza spesso un’aspirazione narcisistica e nient’altro.
Tutto per il mare
Venerdì prossimo, a Camogli, si terrà l’ultimo incontro organizzato da Posidonia Green Festival per la sensibilizzazione sulla tutela del mare.
Oltre a sentirci chiamati in causa sul tema (da bravi genovesi + foresta fan sfegatata) non possiamo non considerare vitale l’attenzione sulla cura dei nostri mari che, a ben vedere, sono l’organismo che connette tutte le terre e le persone del mondo, sia dal basso che dall’alto.
Prenderci cura dei mari, del modo in cui impattiamo su essi e sulle sue creature, del modo in cui smaltiamo i nostri rifiuti, di come sporchiamo le nostre spiagge (e montagne, e fiumi, e città).
Qualcuno parlava di culto dell’acqua. Forse non sbagliava poi molto…
Ultime uscite
La Palestra dei Desideri di Barbara Fiorio, letto da Barbara Fiorio, uscito in esclusiva su Audible
Due cuori in tempesta di Sara Rattaro, letto da Lucia Caponetto, uscito in esclusiva su Audible
Hai già scaricato Radio MLV - la Radio che racconta Storie?
Audiolibri, racconti, estratti, incipit e anteprime da editori e autori, consigli di ascolto e lettura, tutto in una comoda app gratuita che trovi su Apple Store, Play Store, e in versione web.
Ascolta la diretta e, se vuoi partecipare, scrivi a radio@mettiamocilavoce.it
Fai voce con noi?
MLV (Mettiamoci la Voce) è un collettivo di professionisti dedicato alla lettura espressiva e la narrazione audio.
Formazione per narratori di audiolibri e donatori di voce.
Produzione di audiolibri e podcast.
Divulgazione su voce, lettura espressiva e comunicazione.
Ascolta Radio MLV, la radio che racconta storie 🎧
Disponibile anche per iOs e Android 📱
Vuoi unirti alla nostra Academy?
https://www.mettiamocilavoce.it/academy/Vuoi proporti come voce narrante per noi?
Fallo solo da questo link (non via mail)Vuoi produrre il tuo audiolibro o il tuo podcast con noi?
Puoi inviare una mail a info@mettiamocilavoce.it e ti risponderanno Valentina o Sandro.